LA MIA FOOD PHOTOGRAPHY - terza parte (la prima parte qui e la seconda parte qui) Uno dei miei punti di forza è la conoscenza dell’inglese, lo conosco meglio, molto meglio, della maggior parte delle persone della mia età (ho 56 anni) perché, dopo il liceo, ho studiato in...
La mia food photography – parte 2
LA MIA FOOD PHOTOGRAPHY seconda parte (per la prima parte, cliccate qui) Ho cercato quindi di migliorare e sperimentare. Ho iniziato ad imparare un sacco di termini nuovi come sfondo (o backdrop), angolo di scatto, sfocatura (o blur), props, food styling, composizione del set, editing, etc. Mi sono messa...
La mia food photography – parte 1
LA MIA FOOD PHOTOGRAPHY - prima parte Quando ho iniziato a pubblicare su Instagram, a fine dicembre 2018, l’ho fatto solo per divertimento, per condividere quello che facevo e quello che succedeva a casa mia e nella mia famiglia. Mi stavo iniziando ad interessare al bullet journal, un modo diverso...
La domenica dalla nonna
LA DOMENICA DALLA NONNA Quando ero piccola, la domenica si andava sempre a mangiare da mia nonna Rosina, la mamma di mio papà. Sia a pranzo che a cena. La nonna Rosina non cucinava tanti piatti, e soprattutto non cucinava tanto pesce, anzi io lo ricordo davvero raramente: anche se...
Come mangiare il gelato
Quando eravamo piccole, c'era praticamente un solo dolce, d'estate, per me e mia sorella: il gelato. 🥰 A mia mamma non piaceva preparare dolci (non le piace tuttora, anche se le piacciono molto da mangiare! 😄), al massimo un salame di cioccolato o un budino, e anche le mie nonne...
Clementine o mandaranci?
Quando ero piccola, a casa di mia nonna le clementine non si chiamavano clementine, ma mandaranci 🧡 Al massimo, mandaranci senza semi! 😁 Mia sorella ed io giocavamo sempre con le bucce, le spremevamo schizzandoci il succo, il massimo era riuscire a farlo negli occhi! 🙈 Bruciava un sacco, ovviamente,...
Il tempo delle mele
Non sapevo che titolo dare a questo articolo, e "Il tempo delle mele" mi sembrava quello più vicino al tema dei ricordi ... per questo inizio con una domanda: cosa vi viene in mente guardando questa foto? Quali ricordi suscita in voi? 😍 L'ho scattata perchè il rosso delle mele...
Mamma artista
La mia mamma si chiama Maria e ha 84 anni. E' nata in un piccolo paesino vicino al lago Maggiore e ha vissuto in quella zona per i suoi primi 20 anni, mio nonno era segretario municipale e cambiava spesso luogo di lavoro, ma sempre intorno al lago. La mia...
Il nome del blog
Quando ho iniziato a pensare di aprire un blog di cucina, ho iniziato a pensare come chiamarlo. Un po' come quando ci deve nascere un bambino e la prima cosa a cui pensiamo è il nome che vogliamo dargli ;-) Ho iniziato a scriverne un po', perchè ci sono tantissimi...
Un nuovo inizio
Ho letto tanti post di auguri su Instagram per questo 2021! Il 2020 è stato un anno definito in modi così differenti e, nel 99% dei casi molto poco positivi, anche se, visto che siamo alla fine, tutti pensiamo all'esperienza che abbiamo fatto e agli insegnamenti che possiamo trarne. La...