Quando ho iniziato a pensare di aprire un blog di cucina, ho iniziato a pensare come chiamarlo. Un po’ come quando ci deve nascere un bambino e la prima cosa a cui pensiamo è il nome che vogliamo dargli 😉
Ho iniziato a scriverne un po’, perchè ci sono tantissimi blog di cucina e quindi tantissimi nomi, ma io avevo bisogno di uno che potessi sentire “mio”, altrimenti non sarei poi riuscita a scriverci su!
Avevo una lista, e ogni tanto condividevo quelli che mi piacevano di più con Clelia, mia figlia, ma non c’era niente che mi convincesse veramente.
Poi una sera ho avuto un’illuminazione: Il Club della Colazione Silenziosa! Eh sì perchè questo è l’hashtag che ho creato un anno e mezzo fa su Instagram, un hashtag che mi rappresenta perfettamente: sono infatti una sostenitrice della colazione fatta in pace, con calma, senza nessuno intorno, senza nessuno che mi parli, senza altre persone che fanno colazione con me 🙂
Al mattino la colazione è il momento in cui mi riconnetto con il mondo e le persone che cercano di inserirsi (leggete “marito” e “figli”) rischiano l’incolumità fisica! 😀 Ho dovuto lavorare parecchio su questo punto, ma hanno imparato e adesso è estremamente raro che qualcuno mi rivolga la parola prima che abbia finito il mio the con i biscotti!
Per questo quando ho dovuto scegliere il nome per questo blog, ho capito che “Il Club della Colazione Silenziosa” sarebbe stato perfetto: è un nome che non parla semplicemente dei dolci che mi piace preparare, delle fotografie che mi piace scattare, ma anche della mia “filosofia di vita“, fatta di calma, silenzi, momenti per se stessi, per essere poi pronti a dedicarsi agli altri nel migliore dei modi!
E voi la pensate come me? Com’è la vostra colazione?