Voi siete pro o contro lo zucchero al velo? 🙂
Sicuramente è bellissimo scenograficamente, e le foto con lo zucchero a velo che scende sono sempre molto particolari (e non semplici da realizzare, sempre lì ad equilibrare apertura di diaframma e ISO perchè il tempo di scatto deve essere molto basso!) 😎
Inoltre lo zucchero a velo aiuta spesso a coprire torte un po’ bruciacchiate o con le crepe, rendendole più uniformi e più belle da vedere 😀
Però … vi piace su un dolce? Bisogna stare attenti a quando si morde, altrimenti finisce tutto in una nuvola bianca che poi rimane incollata a bocca, mento, naso e magari anche vestiti o tovaglia!
Mio nipote lo adora, così quando preparo un dolce per lui cerco sempre di trovare qualcosa che alla fine preveda una bella copertura di zucchero al velo … Personalmente non sono una grande fan, mentre a mio marito piace proprio pochissimo!
Su questo strudel di ciliegie, comunque, ci stava benissimo e, incredibile, non si è lamentato neanche mio marito!
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare già pronta
500 gr di ciliegie
100 gr di biscotti sbriciolati
3-4 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di succo di limone
1 1/2 cucchiaini di cannella
zucchero di canna da mettere sopra prima della cottura (opzionale)
zucchero al velo da mettere sopra dopo la cottura (opzionale)
Procedimento
Tirate fuori dal frigo la pasta sfoglia 10 minuti prima di usarla.
Lavate e denocciolate tutte le ciliegie, mettetele in una ciotola e mescolatele con il succo di limone, lo zucchero, i biscotti sbriciolati e la cannella.
Srotolate la pasta sfoglia e su metà mettete il composto di ciliegie, lasciando 2-3 cm dal bordo per poterlo poi chiudere.
Ripiegate la pasta sfoglia sopra il ripieno e sigillate i bordi sovrapponendoli leggermente e premendoli piano. Bucate la parte superiore con i rebbi di una forchetta o fate alcuni tagli obliqui. Se volete, potete spolverizzare di zucchero di canna.
Mettete in forno già caldo e fate cuocere per circa 30 minuti a 175°C.
Tirate fuori dal forno e fate raffreddare, spolverizzate di zucchero al velo e assaggiate!