La famosissima pubblicità della Nutella recita “Che mondo sarebbe senza Nutella“?
In effetti, la Nutella ha cambiato davvero il mondo, è famosissima e ovunque si vada non c’è paese che non la conosca!
I figli di Diane, la mia cugina americana, quando vengono in Italia, riportano sempre a casa almeno un paio di barattoli di Nutella perchè, sostengono, “quella italiana ha un sapore diverso da quella che vendono negli States”!
A casa nostra devo ammettere che compriamo raramente la Nutella, perchè entrambi i miei figli non la tollerano fisicamente, hanno sempre qualche reazione allergica quando la mangiano … così finisce che compriamo altre creme al cioccolato, con o senza nocciole, perchè comunque non si può stare senza una di queste delizie!
Comunque, ogni tanto la Nutella arriva anche a casa nostra! Quando ho visto che il 5 febbraio è la giornata mondiale della Nutella, ho deciso che era arrivato il momento di preparare questi cupcakes. Sono semplicissimi, ma la Nutella fa la differenza e li rende molto molto golosi!
E per una volta i miei figli hanno potuto mangiarla!
Ingredienti:
-
125 gr burro morbido
-
150 gr zucchero
-
100 gr farina autolievitante
-
2 uova
-
50 gr cacao in polvere
-
1 pizzico di sale
-
1/2 cucchiaino di lievito
-
un po’ di latte o kefir
Crema alla nutella
-
250 gr mascarpone
-
80 gr zucchero al velo
-
250 gr panna montata
-
2-3 cucchiai colmi di nutella
Procedimento
Mettere tutti gli ingredienti dei muffins nella planetaria o in una ciotola e mescolare per 1-2 minuti (eventualmente con lo sbattitore).
Versare nei pirottini e far cuocere in forno caldo a 175° C per 15-20 minuti.
Per la crema: lavorate il mascarpone con lo zucchero al velo e la nutella per un paio di minuti con lo sbattitore, poi aggiungete a mano la panna montata, piano piano, sempre mescolando con una spatola.
Vi consiglio di aggiungere prima metà panna, e poi continuare un cucchiaio alla volta, per raggiungere la consistenza e il gusto desiderati.
Quando i muffins sono raffreddati, scavarli un pochino nel centro, poi riempire una sac-a-poche con la crema e decorare i muffins, riempiendoli prima dentro e poi sopra. Se volete, potete completare la decorazione con un tartufo al cioccolato o un ricciolo di nutella.