Mi piacciono i dolci con il crumble! Mi piacciono proprio tantissimo, perchè mi piace il crumble, questo mix burroso e croccante che sa di cannella … Quindi, quando vedo una ricetta con il crumble, sicuramente mi fermo subito a leggerla, è più forte di me!
Sfogliando il libro “Magnolia table” di Joanna Gaines, ho trovato questo “Cherry crumble“, e sono rimasta folgorata, perchè mi piacciono tantissimo anche le ciliegie e non le avevo ancora viste in abbinamento con un crumble … per questo ho deciso che avrei dovuto preparalo!
Ho aspettato che tornasse la stagione delle ciliegie, e ne è valsa assolutamente la pena, queste cocottine racchiudono un mix “sweet and crunchy“, dolce e croccante, che vi sorpenderà e vi conquisterà!
Ingredienti (per 3-4 cocottine piccole)
Per il ripieno:
-
500 gr di ciliegie fresche denocciolate o congelate
-
buccia grattugiata di mezzo limone
-
1 cucchiaio di succo fresco di limone
-
½ cucchiaino di estratto di mandorla (opzionale)
-
60 gr zucchero
-
25 gr amido di mais
Per il topping:
-
120 gr fiocchi d’avena
-
90 gr zucchero di canna
-
¼ di cucchiaino di cannella
-
50 gr di burro a temperatura ambiente più altro burro per le cocottine
-
40 gr di mandorle a lamelle
Preparazione
Iniziate preparando il topping: in una ciotola mescolate i fiocchi d’avena, lo zucchero di canna e la cannella, poi aggiungete il burro e lavorate fino ad ottenere un impasto molto sbricioloso. Aggiungete con attenzione le mandorle a lamelle, poi mettete in freezer e lasciate fino a quando vi servirà.
Imburrate le cocottine e mettetele sulla leccarda del forno ricoperta di carta forno.
Per il ripieno: in una ciotola, mescolate le ciliegie a pezzi, il succo di limone e la buccia di limone. In una scodellina mescolate lo zucchero con l’amido di mais, poi versatelo sopra le ciliegie e scuotetele per ricoprirle bene con il composto di zucchero.
Suddividete le ciliegie nelle cocottine, poi suddividete il crumble, coprendo le ciliegie.
Infornate in forno caldo a 175° C per circa 20 minuti, il crumble deve essere dorato e si potrebbe vedere il succo delle ciliegie che bolle ai bordi.
Tirate fuori dal forno e lasciate raffreddare almeno 30 minuti prima di servire. Potete servire con un po’ di gelato alla vaniglia.